Tourist Information Guide

Parco naturale Faunia

Page Content

Fenicotteri al parco naturale Faunia di Madrid
I fenicotteri al Faunia
Il Faunia è un enorme parco naturale che ospita migliaia di specie animali da tutto il mondo. Ci sono zone sia interne che esterne. entrambe belle. Il parco avrà successo non solo con le famiglie ma anche per coppie, giovani e meno giovani.

Il Faunia è un parco a tema biodiversità composto da 8 degli ecosistemi del mondo e 3.500 animali.


Trasferimenti tra l'aeroporto di Madrid

Maggiori informazioni Come organizzare il trasporto dall'aeroporto di Madrid a / dal centro di Madrid


Come raggiungere il parco naturale Faunia

La metropolitana dal centro di Madrid impiega circa 20 minuti. Segui questo percorso:

metropolitanaMetropolitana: Principe de Vergara (linea rossa, L2) da Sol in direzione Ventas e cambia a Principe de Vergara. Poi prendi:
metropolitanaMetropolitana: Valdebernardo (Linea viola, L9) in direzione Arganda del Rey.

Quando scendi dal treno cerca il cartello verde sul muro che ti indicherà la direzione da seguire per arrivare al parco. Una volta uscito, il parco non è segnalato. Di fronte a te vedrai Calle (via) Pinillas. Prendi questa strada e gira a destra in Cordel de Pavones. Alla fine troverai un grande centro commerciale. Gira a sinistra con il centro commerciale alla tua sinistra. Alla fine della strada vedrai un grande cartellone giallo con la scritta "Faunia". Cammina in questa direzione e vedrai l'ingresso del parco naturale Faunia di Madrid. La distanza a piedi dalla metropolitana è di circa 15 minuti.


Parcheggio

Parcheggio Parcheggio vicino a Faunia Parco Naturale

Cosa posso vedere all'interno del parco naturale Faunia?

Il Faunia mescola cose da vedere all'interno e all'esterno. All'ingresso ti daranno una mappa del parco semplice da seguire con sentieri e zone separate. Il parco si trova in una bella zona di campagna e contiene anche un lago con numerosi fenicotteri rosa.

C'è la più grande ricostruzione europea dell'ecosistema polare che ospita animali dei poli nord e sud. Al contrario la zona della giungla amazzonica è una ricostruzione delle foreste pluviali e viene mantenuta a una temperatura di 28 gradi Celsius con un'umidità dell'80%. Questa zona è particolarmente divertente con i suoi uccelli colorati e i bizzarri rettili che potrai osservare da vicino. Quando ho visitato il parco ho visto una bambina dare patatine ai pappagalli.


Consiglio Visita la parte della giungla dove vivono le scimmie. Sono libere e, se sei veloce, potrai accarezzarle. Il luogo ideale per i bambini.


Ci sono anche una zona "notturna", molti animali e uccelli all'esterno e tre leoni marini che danno spettacolo. Non perdere la sezione dell'acquario che contiene la specie di pesce più grande del mondo: ho visto molti pesci, ma questa creatura è davvero incredibile.

Uno degli aspetti più gradevoli del parco Faunia è che molti degli animali possono girare liberi. Abbiamo visto degli animaletti pelosi carinissimi uscire da buchi in un prato, completamente liberi di scorrazzare a piacimento. Alcuni ignari passanti sono rimasti decisamente sorpresi!

Nel parco ci sono diversi bar e ristoranti. Puoi comunque portarti il pranzo, riposare su una delle panchine vicino al lago e goderti la vista. I ristoranti hanno posti a sedere sia dentro che fuori.


Consiglio Se hai dei bambini piccoli può essere una buona idea noleggiare un passeggino a €6,00.


Il Faunia Madrid è sia divertente che educativo. È così pacifico che è difficile credere di essere a Madrid. Io calcolerei quasi una giornata per vedere tutto, soprattutto se hai con te dei bambini.

Faunia Nature Park
Avenida de las Comunidades, 28
28032 Madrid, España.

Per telefono: +34 91 154 7482
Sito ufficiale Faunia: http://www.faunia.es

metropolitanaMetropolitana: Valdebernardo (Linea viola, L9)
In auto: A3 in direzione Valencia, uscita (salida) 6 per Valdebernardo

Orari: Orari
Tariffa d'ingresso: Adulti €31,95; Bambini (3-7 anni) €24,95, maggiori di 60 anni €24,95

C'è l'accesso ai disabili e molti parcheggi.


Torna all'inizio della pagina